Mangime Liquido (1)

Brewers Yeast: Suini
Brewers Yeast: Suini
Mangime Liquido

Brewers Yeast: Suini

Brewers Yeast è un mangime liquido proteico ad alta energia molto appetibile. Ha un'eccellente digeribilità e ottimi livelli di aminoacidi. Il lievito di birra ha buone proprietà di miscelazione e manipolazione per i sistemi di alimentazione dei suini liquidi.

Mangimi Umidi (3)

Le Trebbie di birra: Capra
Le Trebbie di birra: Capra
Mangimi Umidi

Le Trebbie di birra: Capra

Le Trebbie di birra sono un prezioso co-prodotto dell’industria birraria. Il processo di birrificazione comincia col mashing, cioe’ con l’aggiunta di acqua al malto d’orzo; riscaldando la miscela, gli enzimi del malto scindono gran parte dell’amido in zuccheri solubili. Dopo la cottura la frazione liquida (mosto) viene separata e avviata alla fermentazione, mentre la frazione solida residua rappresenta appunto la Trebbia di birra. Nessun additivo viene aggiunto nel processo. Per poter essere impiegato in un ciclo produttivo alimentare, il malto d’orzo deve rispettare i piu’ elevati standard di qualita’ e sicurezza.

Le Trebbie di birra: Pecora
Le Trebbie di birra: Pecora
Mangimi Umidi

Le Trebbie di birra: Pecora

Le Trebbie di birra sono un prezioso co-prodotto dell’industria birraria. Il processo di birrificazione comincia col mashing, cioe’ con l’aggiunta di acqua al malto d’orzo; riscaldando la miscela, gli enzimi del malto scindono gran parte dell’amido in zuccheri solubili. Dopo la cottura la frazione liquida (mosto) viene separata e avviata alla fermentazione, mentre la frazione solida residua rappresenta appunto la Trebbia di birra. Nessun additivo viene aggiunto nel processo. Per poter essere impiegato in un ciclo produttivo alimentare, il malto d’orzo deve rispettare i piu’ elevati standard di qualita’ e sicurezza.

Le Trebbie di birra: Rumiannti
Le Trebbie di birra: Rumiannti
Mangimi Umidi

Le Trebbie di birra: Rumiannti

Le Trebbie di birra sono un prezioso co-prodotto dell’industria birraria. Il processo di birrificazione comincia col mashing, cioe’ con l’aggiunta di acqua al malto d’orzo; riscaldando la miscela, gli enzimi del malto scindono gran parte dell’amido in zuccheri solubili. Dopo la cottura la frazione liquida (mosto) viene separata e avviata alla fermentazione, mentre la frazione solida residua rappresenta appunto la Trebbia di birra. Nessun additivo viene aggiunto nel processo. Per poter essere impiegato in un ciclo produttivo alimentare, il malto d’orzo deve rispettare i piu’ elevati standard di qualita’ e sicurezza.

Office
Sales Desk

info@duyinie.com